...garrisca al vento il labaro viola
sui campi della sfida e del valore...
una speranza viva ci consola abbiamo undici atleti ed un solo cuore...
Ohhh Fiorentina di ogni squadra ti vogliam regina...

Primo piano

Le Pagelle di Fiorentina - Betis

A cura di Andrea Del Greco 

 

Sono stravolto dalla stanchezza e dalla delusione, e non ho voglia di fare le pagelle.

Grazie a tutti quelli che sono venuti allo stadio e che hanno sostenuto come sempre la squadra.

A loro, a tutti noi, va sicuramente un 10.

Forza Viola sempre ๐Ÿ’œ

W il ViolaClub Stella della Versilia

Le Pagelle di Roma - Fiorentina

A cura di Andrea Del Greco    DE GEA 6,5 La solita sicurezza. Incolpevole sul gol da pochi passi.   COMUZZO 5,5 Il più in difficoltà del terzetto dietro. Si perde l'uomo sul gol nel recupero del primo tempo. Troppo approssimativo negli appoggi.   MARÌ 6  Anche quando commette qualche svarione, è sempre reattivo. Prestazione sufficiente.   PONGRACIC 6 Pochi errori e molta concentrazione. Misterioso il suo cambio nel finale.   PARISI 6,5 Tra i migliori. Propositivo, rapido e con la giusta cattiveria.    NDOUR 5,5 Titolare a sorpresa. E soprattutto, a sorpresa, per quasi tutti i 90 minuti. Inizio molto timido, poi piano piano entra nel vivo del gioco, facendosi vedere di più. Cambia più ruoli nel corso della gara, ma pare non eccellere in nessuno. Da rivedere.   RICHARDSON 6 Titolare dopo diversi discreti spezzoni di partita. Ripaga la fiducia con una prestazione dignitosa, con qualche lampo.    MANDRAGORA 6 La palla gol migliore, nel secondo tempo, capita a lui. Ma è bravo Svilar a rispondere. Per il resto, meno brillante rispetto alle ultime grandi prove.   GOSENS 6 Non al meglio, e per prudenza Palladino lo toglie all'intervallo. Comunque è sempre pericoloso nei suoi costanti inserimenti.   ZANIOLO 4 Sarà il clima da corrida, come se fosse al Colosseo in pasto ai leoni. Saranno i fischi e gli insulti che si becca, sarà che pare un ex giocatore per quanto è piantato. Sta di fatto che non la vede mai.   KEAN 6 Da tutto, tiene in costante ansia la difesa della Roma, nel primo tempo gioca letteralmente da solo, perché Zaniolo non gli dà mai una mano. Ma, alla fine, il risultato è Kean 0 Svilar 3.   FAGIOLI 5,5 Da un po' di ordine in mezzo al campo, ma sbaglia troppo. Conferma il periodo difficile. Un problema in più in questo finale di stagione, dove ci sarebbe bisogno dei suoi piedi.   GUDMUNSSON 6  Molto arretrato, bello da vedere, come sempre, ma poco concreto. Speriamo abbia in canna la partita della stagione giovedì prossimo.   BELTRAN 5,5 Poco poco, oltre al solito impegno.   COLPANI 5,5 Pretendere di più, dopo un'assenza così lunga, forse è eccessivo. Ma pare davvero spento.   ADLI 4 In due minuti riesce ad essere il peggiore in campo. Era successo nel 1992 a Rufo Emiliano Verga a San Siro contro l'Inter. Entra, perde una palla senza lottare a sinistra, non si vede mai fino al 95'. Poi l'occasione ; punizione insidiosa da sinistra. Mira lo striscione CUCS. Ma non c'è più. Allora la spara a caso. Game over.   PALLADINO 6  Tanti cambi, alcuni forzati, altri no. Tanta confusione, probabilmente. Ma non è una partita facile, ovviamente, e alla fine la differenza la fa un gol allo scadere di frazione. Per il resto, più Fiorentina che Roma, prima e soprattutto dopo il gol. Il migliore degli avversari è il portiere, qualcosa vorrà dire. La viola un punto lo meritava. Ora sotto col Betis. È la partita della stagione. Avanti Viola ๐Ÿ’œ   BOVE 10 Sei bellissimo ๐Ÿ’œ๐Ÿ’›โค๏ธ

Leggi l'articolo.

Le Pagelle di Fiorentina - Betis

A cura di Andrea Del Greco    DE GEA 7 Per fargli gol devi tirare da un metro o metterla forte all'incrocio dei pali, altrimenti le prende tutte.   PONGRACIC 6 Non perde mai la testa, in una partita molto difficile. La giusta cattiveria agonistica che ci vuole in una semifinale. Qualche errore inusuale in uscita.   COMUZZO 5 Mezzo voto in più perché nel secondo tempo non perde la testa e mostra quantomeno grande maturità, dopo un primo tempo drammatico. Il primo gol è un suo grave errore di valutazione. Poi continua a soffrire.   RANIERI 7,5 Cuore di capitano. In difesa è il migliore, tanti interventi preziosi che salvano svariati pericoli. Il suo gol da respiro alla squadra e fiducia in vista del ritorno. A Roma non ci sarà per squalifica. Lo ritroveremo, riposato, al ritorno con gli andalusi.   PARISI 6,5 Da veramente tutto, e gli va dato atto di onorare sempre la maglia. Si propone con costanza sulla fascia, che non è quella con la quale ha maggiore confidenza, e lo fa con discreti risultati. Ingenuo in occasione del gol del 2-0. Tiene la maglia a Lo Celso, poi la lascia andare. Risultato: si becca il giallo a fine azione. Intanto loro segnano.   FAGIOLI 5 Periodo molto sottotono per l'ex Juve, che gioca un'altra partita al di sotto delle sue potenzialità.   CATALDI SV Speriamo non sia nulla. Incrociamo le dita.   MANDRAGORA 6,5 Nonostante la difficoltà della partita ,con un centrocampo avversario aggressivo e di qualità, tiene sempre botta e non si tira mai indietro. Va vicino al gol di testa. Prende un giallo nel recupero un po' severo. . GOSENS 8 Che giocatore! Ogni suo inserimento è un pericolo per gli spagnoli. Di testa sono tutte sue. Anticipa sempre i tempi dell'azione e manda in crisi il Betis. Suo l'assist per Ranieri. E dire che sembrava in un periodo difficile, dopo l'infortunio.   GUDMUNSSON 6 Gioca un discreto primo tempo, nonostante non crei grandi pericoli. Ma ogni suo tocco non è mai banale. Cala come sempre col passare dei minuti, e forse Palladino tarda un po' troppo a cambiarlo.   BELTRAN 5  Si vede pochissimo. Tolto all'intervallo.   ADLI 5,5 Non entra bene in partita, tutt'altro. Troppo lento e molle sui palloni, a volte rischia troppo con la palla tra i piedi. Qualche grande e illuminante apertura non gli basta per meritarsi la sufficienza.   KEAN 6 Sufficienza di fiducia, nonostante faccia poco o niente. Bentornato. Ora abbiamo bisogno di te, nel periodo più caldo della stagione. Forza Moise.   FOLORUNSHO 6 Si getta nella bolgia finale con ardore, forse anche troppo. Ma va bene così.    RICHARDSON 6 Anche lui ci mette grinta e cattiveria agonistica.   ZANIOLO SV   PALLADINO 6 Dopo un inizio da incubo, la Fiorentina non perde la testa e si rimette in partita. Considerato tutto, è un risultato che può essere ribaltato. Usa tutti e cinque i cambi ( il primo forzato) con le giuste tempistiche, a parte quello di Gudmunsson, che forse andava tolto qualche minuto prima.

Leggi l'articolo.

Le Pagelle di Fiorentina - Empoli

A cura di Andrea Del Greco    DE GEA 6,5 Quando c'è qualche problema, in realtà oggi non molti, lui c'è sempre. Imparabile il tiro di Fazzini.    PONGRACIC 6 Meno preciso del solito coi piedi. Comunque partita solida.   MARÌ 6,5 Il migliore dei tre dietro. Non sempre pulito negli interventi, ma sempre efficace.   RANIERI 6  Non sempre impeccabile, nonostante non commetta errori decisivi. Giallo pesante, salterà Roma.   FOLORUNSHO 5,5 Dodò non c'è, Kayode è stato venduto, e allora si adatta lui a tutta fascia. Ma non ha né il passo, né l'attitudine a giocare in questo ruolo. A Siviglia serve altro, probabilmente.   CATALDI 6  Solita partita saggia e utile. Anche se è il meno brillante dei centrocampisti.   ADLI 7 Fagioli è un po' giù, e allora lui, dopo l'infortunio, si riprende il posto di titolare. Mai momento fu più opportuno. Decisivo nel primo tempo, poi cala un po' la condizione, come è logico che fosse.   MANDRAGORA 9 Da Rolando a Ronaldo è un attimo. Momento strepitoso. Non ti fermare più, ti scongiuriamo.   GOSENS 5,5 Partita complicata, non pare al top della condizione, ma è tornato da poco. Ci sta.   GUDMUNSSON 7 La condizione fisica è sempre approssimativa, ma la tecnica è straordinaria. Ogni tocco di palla è sempre qualcosa di mai banale.   BELTRAN 5,5 Patisce molto da prima punta, ma a uno che lotta così non si può mai imputare niente. Avanti vichingo, alla prossima.   RICHARDSON 6 Qualche errore, ma sempre nel vivo. Ultimamente prezioso quando entra in campo.   PARISI 6,5 Molto bene a destra, a piede invertito. Sempre affidabile.   COMUZZO 6 Col piglio giusto. Ci sarà bisogno di lui a Siviglia e a Roma.    ZANIOLO 6,5 Meglio di altre volte da subentrato. Questa volta è prezioso nel finale.   FAGIOLI SV   PALLADINO 6,5 Con gli uomini che ha a disposizione fa quello che deve fare. Il dubbio più grosso, non risolto, è come sostituire Dodò. A Siviglia e a Roma forse meglio un difensore puro.

Leggi l'articolo.

Il Viola Club Organizza il pullman per la partita Fiorentina - Betis

Leggi l'articolo.
Leggi tutte le news