...garrisca al vento il labaro viola
sui campi della sfida e del valore...
una speranza viva ci consola abbiamo undici atleti ed un solo cuore...
Ohhh Fiorentina di ogni squadra ti vogliam regina...

Primo piano

Le Pagelle di Fiorentina - Atalanta

A cura di Andrea Del Greco 

 

DE GEA SV

Si gode la prima vera giornata di primavera, dato che non ha niente da fare.

 

PONGRACIC 7 

Sempre più dentro questa squadra, sempre più sicuro e invalicabile. Prova anche una sortita di 70 metri che spreca sul più bello con un passaggio errato. Ma va bene così.

 

MARÌ 6

Il meno sicuro dei tre dietro, ma comunque sufficiente. Nessun errore importante.

 

RANIERI 7,5

Sarebbe stato da nove in pagella se avesse trasformato quel contropiede che lo ha visto a tu per tu con Carnesecchi, per poi sbagliare due volte. Ma non si può pretendere tutto. Dietro gioca una partita perfetta.

 

DODÒ 6,5

Qualche imprecisione nei passaggi, ma solita ottima partita nelle due fasi. Anche il ruolo probabilmente lo valorizza di più.

 

CATALDI 7

Intelligenza tattica e grande esperienza. Sta tornado a livelli di forma fisica ottimi, speriamo sia pronto per un gran finale di stagione.

 

MANDRAGORA 8

Uomo ovunque, sta diventando un giocatore prezioso sia in fase difensiva, sia quando costruisce gioco col suo bel sinistro. Leader in mezzo al campo, grande personalità.

 

FAGIOLI 7

Sempre meglio anche lui. Da i tempi alla squadra, non sbaglia quasi un pallone, e non è mai banale nelle giocate.

 

PARISI 6,5

Soldatino prezioso, quando viene chiamato in causa da il suo contributo. Non è Gosens, ma oggi comunque non lo fa rimpiangere. Ragazzo molto serio e affidabile.

 

GUDMUNSSON 6,5

Va a tratti, qualche pausa di troppo, ma anche qualche perla di gran classe.

 

KEAN 8

Fa ammattire mezza difesa orobica solo con la sua presenza. La prende sempre lui. Decide la partita con un gol di furbizia e precisione.

 

BELTRAN 7

Il giocatore che tutti gli allenatori vorrebbero. Accetta senza problemi la panchina, quando entra in campo da il 110%. 

 

FOLORUNSHO 6,5

Anche lui entra bene in partita, va a sinistra e lotta con grande voglia.

 

ZANIOLO SV

 

COMUZZO SV

 

RICHARDSON SV

 

PALLADINO 9

Partita ancora meglio impostata rispetto a quella contro la Juve, perché qui avevi di fronte una squadra di calcio vera e forte, soprattutto in trasferta. l'Atalanta non ha fatto un tiro in porta. Partita gestita benissimo, con i cambi giusti al momento giusto. Avanti così.

Il Viola Club Stella Della Versilia Organizza il Pullman per Fiorentina-Atalanta

Leggi l'articolo.

Nel primo anniversario della sua scomparsa

il Viola Club Stella della Versilia dedica un pensiero alla memoria di Joe Barone. Sempre nei nostri cuori.

Leggi l'articolo.

Le pagelle di Fiorentina -Juventus

A cura di Andrea Del Greco DE GEA 6 Facile contro l'Ascoli, che non tira mai in porta. PONGRACIC 7 Ancora titolare, ancora una buona partita. Finalmente mostra il suo valore. MARÌ 7 Unico cambio di Palladino rispetto a giovedì, gioca una partita attenta, sempre puntuale negli interventi in anticipo. RANIERI 7 In linea coi suoi compagni, gioca una partita perfetta. Tolto dopo aver preso il giallo. DODÒ 7 Oltre alla solita spinta, gioca benissimo quando deve difendere, senza gli errori e le sbavature che ogni tanto commette da terzino. FAGIOLI 7,5 La cosa straordinaria è che a Torino non giocava, come ne avessero di meglio... partita sontuosa. CATALDI 7 Duro e arcigno, non lascia spazi agli avversari, e li pressa con costanza. MANDRAGORA 8 Partita straordinaria. Gol a parte, è ovunque, fino alla fine recupera palloni e li gioca con esperienza. GOSENS 8 Sblocca il risultato, corre sulla fascia, fa recuperi difensivi incredibili, è l'anima della squadra. Campione dentro e fuori dal campo. GUDMUNSSON 9 Il gioco del calcio è semplice. Se hai i fuoriclasse è più facile che se non li hai. KEAN 7,5 Gli manca solo il gol, ma vederlo combattere è uno spettacolo. BELTRAN 6 Entra a partita chiusa. FOLORUNSHO 6 Idem. ADLI SV COMUZZO SV PALLADINO 7,5 Sinceramente non ci capisco nulla. A volte fa scelte straordinarie, altre incomprensibili. Per fortuna oggi era sul versante straordinario. Un solo cambio rispetto a giovedì, quello del centrale difensivo. Per il resto stessa squadra e stesso modulo. Ha decisamente avuto ragione. Il Panathinaikos è sembrato più pericoloso di questa Juve. Partita dominata tatticamente, mai in affanno. CURVA FIESOLE 10 Pochi concetti, ma chiari.

Leggi l'articolo.

Le pagelle di Fiorentina -Panathinaikos

A cura di Andrea Del Greco DE GEA 6,5 Giustamente preferito a Terracciano, da sempre sicurezza ai compagni quando è chiamato in causa. Battuto solo dagli 11 metri. PONGRACIC 6,5 Massiccio, statuario. Soffre poco gli attaccanti ellenici. Improvvisa un coast to coast nel finale che non t'aspetti. COMUZZO 6,5 Schierato al centro della difesa a tre, se la cava bene con la solita calma e la giusta durezza nei contrasti. RANIERI 6,5 Bene soprattutto quando esce palla al piede e quando si inserisce. Da un suo recupero alto nasce il raddoppio. Più in difficoltà dei compagni di reparto in fase difensiva. DODÒ 6,5 Pendolino inesauribile, sempre propositivo e pericoloso nei suoi inserimenti. FAGIOLI 6,5 Detta legge in mezzo al campo. Giocatore intelligente e prezioso, dotato di piede e lucidità. La lucidità la perde solo per un attimo, quando combina la frittata col fallo da rigore. Per fortuna senza conseguenze. CATALDI 6 In crescita, ma non ancora al top. Bella una sua punizione deviata in angolo, lavoro di raccordo a centrocampo, ma senza grandi spunti. Tolto dopo un'ora di gioco. MANDRAGORA 7 Con un gran gol sblocca la partita. Ha il piede caldo, e sfiora per due volte addirittura la doppietta. Ottima prestazione sotto tutti i punti di vista. GOSENS 7 Grande partita dell'ex Atalanta. È il vero leader della squadra, capisce sempre i momenti della partita. Allenatore in campo. Da un suo strappo nasce il terzo gol. GUDMUNSSON 7 Ci siamo. Comincia finalmente a emergere il suo valore. Primo tempo straordinario, giocate mai banali. Uomo ovunque. Torna dietro a giocare la palla, offre assist deliziosi e timbra il cartellino con un sinistro chirurgico, anche se leggermente deviato. Cala un po' nel secondo tempo e Palladino lo toglie al momento giusto. KEAN 8 Immenso. Fa a sportellate con tutti, e ne esce quasi sempre vincitore. Fisico e classe. Tiene la palla come pochi. Nel primo tempo sfiora per tre volte il gol, nel secondo ne realizza uno bellissimo. BELTRAN 6,5 Entra benissimo, largo a sinistra da il suo contributo e lotta come un leone. Lo spirito di questo ragazzo è sempre quello giusto. FOLORUNSHO 6 Entra meno bene in campo dell'argentino. Sbaglia qualche pallone di troppo, comunque la sua fisicità si fa sentire ed è sempre preziosa. ADLI SV ZANIOLO SV MORENO SV PALLADINO 6 Partita strana. Sicuramente preparata bene e approcciata benissimo. Soprattutto giuste sono le scelte del modulo ( che ad oggi è quello che da più garanzie)e dei suoi interpreti ( giocano gli 11 migliori, senza alcun dubbio). Dopo un primo tempo perfetto, però, la squadra cala troppo nella ripresa, e rimette in vita i greci, che cominciano a essere pericolosi. La cosa che lascia più perplessi, però, sono i cambi dopo il 3-0. Addirittura sbilanciano la squadra ( fuori un difensore, Ranieri, e un incontrista, Mandragora, dentro Zaniolo e Adli. Perché?). La squadra ne risente e va un po' in apnea subito dopo il rigore. Per fortuna va tutto bene, alla fine, ma qualche dubbio sulle sue scelte resta.

Leggi l'articolo.
Leggi tutte le news